Esame delle Transaminasi

Le Transaminasi sono enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi; in particolare intervengono nella trasformazione di un aminoacido in un altro per rifornire dosi di energia il nostro corpo.

Out of stock

  • Category:
  • SKU:SER0012

DESCRIZIONE PRODOTTO

Esame delle Transaminasi

Le transaminasi sono enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi; in particolare intervengono nella trasformazione di un aminoacido in un altro per rifornire cosi di energia il nostro corpo.

Esistono diverse categorie di transaminasi, una diversa a seconda dell’aminoacido su cui si trova ad agire. Di interesse clinico abbiamo però quelle che prendono il nome di ALT (alanina-aminotransferasi) E AST (aspartato aminotransferasi).

In farmacia tramite autoanalisi andiamo a ricercare i valori di questi due enzimi a livello sanguigno poiché la loro concentrazione è indice a sua volta della salute del nostro fegato in quanto sono particolarmente presenti a livello epatico.

Quando il nostro fegato infatti non funziona, a dovere le sue membrane perdono di permeabilità e questi enzimi vengono rilasciati nel torrente circolatorio. Alti valori di questi due enzimi quindi ci indicano lo stato di salute del fegato.

Valori normali di questi due enzimi sono:

ALT

UOMO: fino a 50 U/L

DONNA: fino a 40 U/L

e AST

UOMO: fino a 45 U/L

DONNA: fino a 30 U/L

Un’alterazione di questi valori deve essere comunque indagata: valori alti non indicano il tipo di disturbo a carico dell’organo. Può infatti comunemente trattarsi di una dieta sregolata e dell’uso di determinati farmaci, oppure essere indice di patologie più gravi come steatosi epatica, cirrosi ed altre patologie che è bene eventualmente indagare con il medico curante.

Spesso anche nello sportivo possiamo rilevar valori elevati di questi due enzimi: oltre che nel fegato questi enzimi li troviamo a livello anche muscolare, quindi esercizio fisico intenso o danni al muscolo cardiaco possono portare ad aumenti di ALT E AST.

Lo sportivo che effettua attività anaerobica ( ad esempio sollevamento pesi) è più soggetto ad avere valori elevati di ALT e AST, ma anche il maratoneta fa un’eccezione, poiché lo sforzo intenso e prolungato comporta rabdomiolisi e infiammazione tissutale al muscolo. Generalmente i valori ritornano normali nel giro di una settimana.

Per misurare ALT e AST in farmacia, basta venire a digiuno da almeno 8/10 ore evitando di bere alcolici nelle 24 ore precedenti l’esame, poiché queste bevande sono correlate ad un aumento dell’attività del fegato e quindi possibilmente anche delle transaminasi. L’analisi viene svolta tramite prelievo di poche gocce di sangue dal polpastrello. Il risultato arriva in pochi minuti ed è altamente attendibile.

Il vantaggio di effettuare questa analisi in farmacia oltre alla velocità e all’attendibilità, è il poter aver subito un consiglio da un esperto nel settore che vi può guidare nella comprensione del risultato e ove necessario, in un processo di depurazione epatica per migliorare lo stato di salute del vostro fegato e del vostro corpo in generale.

Consigliamo di controllare le transaminasi soprattutto nei cambi stagionali, periodo in cui il nostro organismo è maggiormente stressato poiché sottoposto a periodi di forte stress e adattamento alle condizioni esterne che sono in mutamento.

Quanto costano le transaminasi?

Il prezzo dell’esame è di 9€ ciascuna transaminasi.

Durata: 15 min

Intervallo: 45 min